Un “ Dolce banchetto” per raccogliere fondi per l’Associazione Zoofila Nocerina.
Domenica 7 aprile in Piazza Amendola, volontari, sostenitori e simpatizzanti della Zoofila, dalle 10 alle 13, saranno ancora una volta in piazza a sostenere l’associazione impegnata quotidianamente nelle attività di prevenzione del randagismo, sensibilizzazione di tutte le problematiche inerenti il mondo animale e soprattutto nel ricovero, cura e poi adozioni dei circa 300 amici a quattro zampe ospitati presso la struttura di via Fiano. Un impegno, quello della Zoofila Nocerina presieduta da Gianna Senatore che parte da lontano. Costituita nel marzo 1991 come Associazione per la tutela degli animali senza scopo di lucro, con particolare attenzione al fenomeno del randagismo, nel 1995 ha ottenuto l’iscrizione all’Albo Regionale delle Associazioni per la protezione degli animali. Sin dal principio, l’Associazione si é attivata per una forte campagna di sterilizzazione sul territorio nocerino, opera inizialmente sostenuta con le sole offerte dei soci e le raccolte di beneficenza, costruendo nel 1991 il primo rifugio per cani abbandonati sul terreno di un privato, in via S. Croce – località Beton Cave di Nocera Superiore. Fino al 13 maggio 1996, l’Associazione ha assorbito tutte le emergenze sul territorio (cani incidentati, maltrattati, gravemente malati, da sterilizzare) e ha accudito i cani ospitati unicamente con l’autotassazione dei soci.
Nel 2002 l’Associazione ha instaurato un rapporto di collaborazione con l’ASL SA 1 Distretto n. 91, per quanto attiene le procedure di anagrafe canina, ai sensi della legge n. 281/91. Tutti i cani presenti nel rifugio-canile  sono stati anagrafati con regolare microchip, come “proprietà del Comune di Nocera Inferiore, sotto la tutela dell’Associazione Zoofila Nocerina”. Inoltre, tutti i cani dati in adozione dall’Associazione vengono segnalati all’ASL territorialmente competente, mediante moduli da questa appositamente predisposti per il disbrigo delle procedure necessarie. Nel 2005 é stata stipulata una nuova convenzione tra l’Associazione e il Comune di Nocera Inferiore (SA) per la gestione del nuovo canile municipale ubicato in località Fiano, che attualmente ospita oltre 270 cani e provvisoriamente alcuni gatti. Con provvedimento n. 2005/21959 del 28/10/2005 l’Associazione Zoofila Nocerina é diventata una ONLUS. L’Associazione continua a battersi per le adozioni e le sterilizzazioni mirate su tutto il territorio comunale e per dare una casa a tutti i trovatelli. Il “Banchetto Dolce” di domenica 7 aprile servirà a finanziare le attività dell’associazione ed a sostenere tutti i cani di cui i volontari si prendono cura con amore. Anche quest’anno tantissime le persone ai fornelli per preparare i dolci che andranno a comporre il banchetto della solidarietà canina. In cambio di piccole donazioni sarà possibile portare a casa un ottimo dolce fatto in casa e soprattutto contribuire al sostentamento ed alle cure di centinaia di randagi. “Il dolce è più buono se fai del bene”, con questo slogan i volontari invitano tutti i nocerini e non solo a partecipare all’iniziativa.
Redazione