Le panchine fantasma

Un tempo erano delle panchine per consentire agli abitanti della frazione Cortedomini di Castel San Giorgio di sedersi all’ombra dei platani.

panchine-rotte-castelsangiorgio-rtaliveDa tempo, di quelle sedute pubbliche in legno e ghisa è rimasto solo lo scheletro laterale, le assi di legno, un po’ alla volta, sono scomparse. Un po’ la mancanza di manutenzione e controllo del territorio, un po’ la mancanza di senso civico, un po’ il vandalismo, le panchine di Castel San Giorgio sono diventate una sorta di monumento all’incuria e all’indifferenza. Da tempo attendono che qualcuno si accorga di loro e ponga rimedio allo squallore urbano di una frazione che si sviluppa nei pressi di un Villa storica, la nota struttura per ricevimenti e cerimonie e cinque stelle, luogo molto frequentato dai tanti invitati ai banchetti di nozze che provengono da ogni parte della provincia di Salerno, ma anche dalle altre province campane.

panchine-vandalizzate-rtaliveUno scempio sotto gli occhi di tutti, per chi passa è impossibile non notare il degrado, le panchine, o meglio ciò che ne resta, sono situate infatti proprio lungo la strada. Resta difficile farle passare per installazioni artistiche o panchine moderne, lo spettacolo rimane davvero poco edificante. In attesa di un intervento di pubblico ripristino, le panchine per ora restano inaccessibili, e qualcuno chiede che la vergogna, se non altro, venga rimossa.

loading ads