“Sulle scuole non accettiamo lezioni”

L’assessore Ugolino replica alle illazioni della Lanzetta.

L’assessore Imma Ugolino delegata al Patrimonio dal Sindaco Torquato controbatte agli attacchi della minoranza. Il consigliere di minoranza Tonia Lanzetta ha diffuso in una nota alcune obiezioni sugli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale per gli istituti scolastici, palesando la sua personale preoccupazione sugli indirizzi di Torquato in materia di edilizia scolastica. “Gli istituti scolastici comunali sono stati sin dall’inizio del nostro insediamento priorità dell’amministrazione – precisa l’assessore Ugolino – tant’è vero che non era mai stato inserito nel programma triennale un capitolo dedicato alla manutenzione straordinaria degli istituti. Il consigliere riferisce alla cittadinanza notizie senza fondatezza, eppure basta documentarsi. Solo nell’anno 2018 è stato redatto un progetto esecutivo di adeguamento sismico per la scuola in via Gramsci, finanziamento approvato con in corso le procedure per lo stanziamento dei fondi da parte del MIUR. E’ stata indetta la gara per l’affidamento d’incarico professionale dello studio delle vulnerabilità sismiche per 13 istituti, gara espletata e in corso di aggiudicazione definitiva appena il Ministero completa la procedura. Inoltre sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria per un importo di 300.000,00 euro.

Quest’ultimo intervento ha consentito la riqualificazione della palestra presso la scuola di via N.B. Grimaldi, ormai in disuso, l’inaugurazione della prima classe media presso Madre Teresa di Calcutta a Montevescovado nonché un nuovo impianto di videosorveglianza, la sostituzione di vecchie caldaie in alcuni istituti, l’impermeabilizzazione in copertura all’Ilaria Alpi di via Siciliano come a via Nola, la riqualificazione delle stanze dell’ex custode alla scuola Marconi, chiuse da anni, dove ora sarà possibile trasferire la segreteria scolastica al piano terra ed altri lavori di piccola manutenzione ma non meno importanti. I lavori sono ancora in essere e nella settimana prossima si aprirà il cantiere nella palestra della scuola a piazza Cicalesi, dov’è prevista la ristrutturazione della facciata, la nuova impermeabilizzazione e sostituzione degli infissi. Nonostante tutte queste attività intraprese, l’amministrazione non ha minimamente pensato di trascurare le scuole, infatti sono stati nuovamente programmati interventi per 1.200.000,00 euro equamente distribuiti sul nuovo triennio 2019/2021. Per cui tutte le attività sopra descritte, programmate e poste in essere da parte dell’Amministrazione non sono assolutamente da considerarsi di scarso interesse rispetto al settore edilizia scolastica.

loading ads