Sindaco e assessori rinunciano al mandato

Per il terzo anno consecutivo il sindaco di Siano Giorgio Marchese e la sua giunta rinunciano alle spettanze di mandato e devolvono gli emolumenti previsti dalla legge a favore di attività sociali, culturali ed opere pubbliche a servizio della comunità.

Nessun post sui social, nessuna pubblicità ad un atto che sarebbe rimasto ancora una volta nel silenzio, conosciuto solo dagli addetti ai lavori e pubblicato solo, come per legge, all’albo pretorio on line del Comune. Eppure il sindaco Giorgio Marchese, il vice sindaco Filiberto Russo e gli assessori Rocco Di Filippo,Palmina De Maio, Giovanna Albano e Gerardo Di Filippo, dal giorno del loro insediamento, all’indomani delle amministrative del 5 giugno 2016, non hanno mai percepito un centesimo. Il sindaco Marchese non parla volentieri di un atto che sin da subito ha trovato d’accordo tutta la sua squadra e che rappresenta la normalità.

“Nulla di eclatante, abbiamo voluto dare solo un segnale forte ed inequivocabile ai cittadini – ci dice Marchese – non un gesto fine a se stesso ma la possibilità concreta di realizzare delle opere e delle attività che altrimenti non sarebbero potute essere finanziate”. Gli amministratori di Siano ogni anno hanno devoluto alle casse dell’Ente oltre 50 mila euro che moltiplicati per tre superano i 150 mila euro. Per il 2019 Marchese e la sua giunta hanno deciso di destinare le cifre ad attività socio-culturali ma anche a due interventi che stanno particolarmente a cuore ai cittadini di Siano, la ristrutturazione della Chiesa Patronale e la realizzazione della Chiesa Cimiteriale. Per poter raggiungere gli obiettivi bisognerà perfezionare il procedimento amministrativo con l’individuazione di un apposito capitolo di bilancio dove far confluire le cifre per poi destinarle alle attività stabilite.

loading ads