L’ordinanza di Cuofano e le novità per la raccolta.
A Nocera Superiore è guerra al sacco nero dei rifiuti. Pugno duro del sindaco Cuofano contro chi utilizza le buste non trasparenti per la raccolta differenziata. I classici sacchetti neri, infatti, sono considerati da tempo “fuorilegge” perché impediscono agli operatori di vedere se la selezione dei rifiuti è stata condotta correttamente. A partire da lunedì 25 marzo con un’apposita ordinanza sindacale sarà dunque vietato l’utilizzo dei sacchetti incriminati. Tolleranza zero anche per chi non utilizzerà sacchetti biodegradabili e compostabili. “Stiamo proseguendo con controlli mirati della differenziata per sensibilizzare maggiormente i cittadini – afferma Cuofano – tuttavia visto il continuo ricorso ai sacchetti neri, si è resa necessaria un’ordinanza che vuole essere una richiesta di maggiore collaborazione alla cittadinanza affinché diventi più collaborativa. Nelle prossime settimane – anticipa Cuofano – terremo un confronto con le associazioni di categoria del territorio al fine di avviare una raccolta differenziata a misura di commercianti.
Un altro calendario, invece, puntualizza il primo cittadino – sarà dedicato alle utenze domestiche, il tutto per fare di Nocera Superiore un comune sempre più virtuoso e pulito”. Un’altra novità che sarà introdotta prossimamente è rappresentata dalla distribuzione a tutte le famiglie dei mastelli, contenitori in plastica dove conferire la frazione umida. Si partirà da Santa Maria La Nova e Taverne. Correttivi che nelle intenzioni di Cuofano andranno ad agevolare i cittadini anche nelle tariffe. Attualmente sono previsti già sgravi e premialità tra i quali l’esenzione per i primi tre anni del pagamaneto tari per le nuove attività ed oltre il 30% di risparmio in bolletta per chi fa compost.
Redazione