Bambola Vogue Girl, il Ministero della salute ne ha disposto richiamo

Provvedimento per la Bambola Vogue Girl, prodotta in Cina e importata in Italia dalla ditta PAMAX Import Export, con sede in Via Giovanni Iervolino, Poggiomarino(NA).

Il Ministero della salute ne ha disposto così il richiamo per l’eccesso di Ftalati che potrebbero causare danni al sistema riproduttivo. Un gioco che dovrebbe essere sicuro per i bambini, invece si scopre che tale giocattolo, può arrecare gravi conseguenze alla loro salute. Dunque, segnalato dalle autorità ministeriali tra gli avvisi di sicurezza. Inoltre, spiega il Ministero della salute, attraverso le analisi svolte dal laboratorio UOOML di Desio, il giocattolo risulta non conforme ai requisiti richiesti alle voci 51 e 52 dell’Allegato XVII del regolamento REACH, per la presenza di ftalati. Gli ftalati sono noti per gli effetti tossici sugli organi riproduttivi e il loro utilizzo in Europa non è consentito a concentrazioni superiori allo 0,1%, né nei giocattoli né negli articoli destinati all’infanzia.

Le analisi sono state nuovamente effettuate dall’ISS su richiesta della ditta ed anche in queste è stata riscontrata la non conformità ai requisiti del decreto relativamente al limite di Dibutil ftalato (DBP) e di (2-etil) ftalato (DEHP). Per capire se la bambola acquistata è quella oggetto di richiamo, basta controllare il modello 738, come lotto di riferimento 1702141711 e il codice a barre 8033765728607. Meglio evitare assolutamente di farla utilizzare ai bambini e riportala al negozio per ottenere un cambio o un rimborso. Tuteliamo la salute dei nostri bambini.

Sonia Angrisani

loading ads