Nocera Inferiore: un consiglio comunale da reddito…di cittadinanza

Il consiglio comunale in cifre.

I redditi dei consiglieri comunali, degli assessori e del sindaco, pubblicati sul portale ufficiale del Comune di Nocera Inferiore, presentano cifre elevate in pochi casi e basse per la maggior parte di essi. Volendo rimanere in tema con gli ultimi provvedimenti del governo nazionale, sembra che il nostro parlamento cittadino sia proprio da reddito di cittadinanza.

I più ricchi delle assise cittadina sono: Pasquale D’Acunzi con 98290 euro l’anno, Alfonso Schiavo con un Isee di 80642 e Fausto De Nicola con 32027 euro. A questi si aggiungono vari consiglieri con reddito medio: 25315 euro per Ferrigno, 22273 De Maio, 20527 Lanzetta, 20420 Pepe, 18475 D’Alessio e 15728 euro per Guerritore.

A meravigliare è la fascia dei redditi bassi: Alfano con 5493 euro, Salomone 1505, Spinelli 1146, mentre Ferrara, Citarella, Iannotti e Borzi, hanno dichiarato zero euro. Nessuna dichiarazione pubblicata relativa al 2018 di Capaldo (zero euro nella precedente), Della Porta Anna, Della Mura, Rosati, Della Porta Giuseppe, Stile, Passero e Giordano.

Il più ricco dell’esecutivo è invece il sindaco Manlio Torquato, per lui il reddito complessivo è di 75307 euro. Seguono, Ugolino con 57836 euro, Campitelli con 53244 euro (dichiarazione relativa però al 2016), Piccolo con 38711 euro, Trotta con una dichiarazione complessiva di 32308 euro, Franza con 20389 e Pagliara con 17316 euro, ma relativa all’anno 2017. Nessuna dichiarazione pubblicata del 2018 per Federica Fortino, per lei 2280 euro nel 2017.

Dunque molti i redditi bassi, ma la cosa che di più balza all’occhio è la sezione del sito relativa ai redditi non aggiornata, in verità la pubblicazione dovrebbe essere obbligatoria.

gc

loading ads