Tributo agli anni’ 80

Questa settimana guardando la fortunatissima serie tv americana The Goldbergs su Netflix abbiamo deciso di parlarvi dei mitici anni’ 80.

Erano gli anni in cui la moda Made in Italy come il marchio Benetton veniva importato oltreoceano per la gioia di milioni di ragazze americane, che facevano a gara tra di loro per indossare l’ultimissimo ed esclusivo capo proveniente dalla lontana e dorata Italia. L’ Italia terra di grandi stilisti come Valentino, o il grande Gianni Versace, che con il loro genio ed estro seppero conquistare il cuore di ragazzi e ragazze di tutto il mondo. Per il mondo interno il marchio Benetton rappresentava un grande colosso come oggi lo è per noi Jimmy Choo.
Pullover sgargianti con stampe, merletti e vari luccichii, calzini di spugna con bordi colorati e completini da tennis Fila o la Coste che sembravano dei capolavori. Pettinature cotonate, stereo
portatili sfoggiati come trofei sono queste alcune caratteristiche dei mitici anni’ 80, che hanno conquistato le future generazioni, sia di giovani che di stilisti influenzati da quella cultura e tendenza, in cui le donne iniziavano piano piano ad emanciparsi usando i vestiti ed in particolare i pantaloni.
Gli anni’ 80 hanno rappresentato per il mondo della moda un grande successo e soprattutto la nascita di molte tendenze che ancora oggi siamo solite indossare .
Non ci credete vero? Anche noi all’inizio, ma dopo aver fatto un accurata ricerca ci siamo dovuti ricredere su molte cose.
Cari millennial che pensate che tutte le tendenze le avete inventate voi, andatevi a ripassare la storia
della moda, perché tutte le grandi tendenze hanno avuto inizio nei mitici anni’ 80.

Chiara Ruggiero

loading ads