A Roccapiemonte il primo liceo Bio-medico della provincia

Al Vassalluzzo una nuova classe musicale.

Nel nuovo piano di dimensionamento della rete formativa regionale, trovano posto due importanti provvedimenti per le scuole di Roccapiemonte.

Con delibera n.816 della Giunta Regionale della Campania del 4/12/2018 il Liceo Scientifico “B. Rescigno” dall’anno scolastico 2019/2020 sarà anche LICEO SCIENTIFICO AD INDIRIZZO BIOMEDICO.
Il primo e unico in provincia di Salerno.

Il Liceo Scientifico ad indirizzo Biomedico è rivolto agli studenti che presentano interesse per gli studi scientifici, in particolare per quelli medico-biologici delle professioni sanitarie. Il Liceo, oltre al normale curricolo, prevede un maggior numero di ore di Scienze (in particolare Biologia e Chimica), l’introduzione di moduli formativi specifici di Logica e Discipline biomediche, stage orientativi/formativi, per favorire anche il superamento dei test di accesso all’università. Lo studio del Latino, nel contempo, garantirà una corretta e più completa formazione, sia logica che umanistica, alla figura del medico e/o operatore sanitario. Al termine del percorso formativo lo studente potrà iscriversi a qualsiasi corso di laurea, ma avendo acquisito una maggiore e più specifica preparazione medico-biologica potrà affrontare, in modo consapevole e motivato, la scelta di facoltà universitarie come Medicina, Scienze biologiche, Scienze infermieristiche o corsi di laurea breve per Tecnico di laboratorio, Tecnico di radiologia, Fisioterapia, etc.

Anche l’Istituto Comprensivo Mons.Mario Vassalluzzo vede premiate le proprie attività con una implementazione dell’offerta musicale per i propri studenti. Infatti è stata accolta la richiesta di una seconda classe ad indirizzo musicale al CoMVass. Dal prossimo anno scolastico  gli studenti potranno studiare altri quattro strumenti musicali: sassofono, percussioni, flauto traverso e chitarra.
I nuovi strumenti andranno ad aggiungersi al pianoforte, violino, violoncello ed oboe.

loading ads