Cari amici ed amiche, sperando che avete trascorso un felice Natale, tornano gli aggiornamenti meteo, mia grande e vecchia passione.
Dopo una vigilia di Natale mite ed umida, con qualche pioviggine in serata, si è verificato, con circa 7/8 ore di anticipo, il rapido passaggio di un fronte freddo proveniente dall’Europa nord-orientale, scorrendo tra la Penisola balcanica e l’Adriatico. Lo stesso ha avuto due effetti: il richiamo di correnti più fredde e secche dai quadranti orientali attraverso il vento di grecale, e la conseguente diminuzione delle temperature peraltro meno decisa del previsto. Dopo il passaggio dell’aria fredda, la pressione atmosferica è risalita rapidamente e, a causa del suo progressivo e repentino rinforzo, ha provocato 3/4 raffiche oltre i 40 nodi. La più intensa si è realizzata in prima mattinata del Natale (42,6 kts) che ha toccato i 79 km/h!
In queste ore, quindi, l’Anticiclone continentale ha raggiunto un valore elevato di ben 1032 hPa e, nei prossimi giorni, si salderà con una cellula di alta pressione mediterranea chiudendo la strada, per alcuni giorni, sia alle perturbazioni atlantiche che alle discese fredde continentali. Grosso modo, inoltre, il tempo dovrebbe restare stabile almeno fino al giorno 30 – Sarà caratterizzato da un buon soleggiamento diurno e freddo abbastanza intenso nelle ore notturne e al primo mattino soprattutto nelle pianure e nelle vallate soggette ad inversioni termiche e ad irraggiamento notturno.
Non si possono escludere su queste zone brinate o gelatte notturne considerato che l’aria fredda arivata in questi ultimi giorni stazionerà nei bassistrati. Durante le ore diurne, però, si guadagnerà qualche grado dove il soleggiamento lo permetterà. Come tendenza alcuni modelli “vedono” un importante raffreddamento dell’atmosfera durante i primi giorni dell’anno nuovo, a causa di una forte discesa di aria gelida proveniente dalla Russia. Impianto climatico da confermare, naturalmente, perchè si tratta di “fantameteo” come diciamo noi appasionati, considerata la distanza siderale. Per concludere vi comunico la max di oggi di 12.2° rilevata alle ore 13:20 circa. Questi, infine, i dati in tempo reale rilevati dalla mia stazione: 9.1° ; 60% di ur ; p. a. = 1029.5 hPa; vento calmo.
Appena ci saranno novità, ci risentiremo.
Buon proseguimento delle feste!
Nando Di Vito
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)