Per asili pubblici e privati.
Per il 2019 e il 2020 sono stati stanziati rispettivamente 300 e 330 milioni di euro, destinati ai bambini che frequentano asili pubblici o privati. L’ agevolazione sarà sotto forma di rimborso riconosciuto dall’Inps a fronte della retta pagata, l’importo massimo sarà di 90,91 euro mensili erogati per 11 mensilità, pari a 1000€ l’anno. Potrà essere richiesto per un massimo di 3 anni.
I requisiti per presentare la domanda sono:
– ai bambini nati dal 1° gennaio 2016 in poi, che risultano iscritti all’asilo nido pubblico o privato;
– famiglie con figli nuovi nati a partire dal 2016 in poi senza limite di reddito Isee;
– ai bambini malati cronici con necessità di cure presso il domicilio.
Inoltre, il genitore richiedente deve avere cittadinanza italiana, comunitaria o extracomunitaria, e in quest’ultimo caso è richiesto il permesso di soggiorno CE o la carta di soggiorno. In caso di richiesta per più figli, si dovranno presentare più domande, una per ogni bambino. Le domande vanno presentate entro il 31 dicembre di ogni anno quindi sarà possibile inoltrarla a partire da gennaio. È possibile inviarla tramite il sito dell’Inps o tramite CAF. Nel caso in cui il nido sia privato autorizzato, occorre allegare anche un documento con gli estremi del procedimento autorizzativo.
Per maggiori info al sito: LINK QUI
Sonia Angrisani
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)