La nota dei pentastellati.
Questo progetto nasce nel 2015 e noi dell’associazione Scafati in movimento vogliamo portare avanti questa iniziativa.
Ogni anno nuovi Comuni si aggiungono a questo evento. Quest’anno vogliamo che anche la nostra città ne sia partecipe. È un argomento o noi caro e per questo lo abbiamo inserito anche nel nostro programma per le amministrative con un punto che riguarda la tutela e la salvaguardia del verde pubblico.
L’associazione Scafati In MoVimento, visto il successo della manifestazione dello scorso anno, ha protocollato la richiesta di adesione al nostro Comune per l’evento Nazionale: “alberi per il futuro” del 17 e 18 novembre 2018.
Nello specifico i temi che vogliamo far affrontare alla Commissione Straordinaria sono i seguenti:
-individuazione aree in cui poter piantare gli alberi
-pianificazione delle operazioni
-gestione della piantumazione
-gestione della manutenzione ed eventuale convenzione con soggetti terzi
-varie ed eventuali
Abbiamo chiesto al comune di attivarsi per avere diretto contatto con l’ente o vivaio regionale e di verificare la disponibilità di fornitura gratuita di alberi scegliendo tra le specie autoctone definite dall’ufficio ambiente del Comune.
Se così non fosse siamo disponibili ad acquistarli a nostre spese e con l’aiuto dei cittadini e dei commercianti che vorranno aderire all’iniziativa.
Vogliamo ricordare che la legge numero 10 del 14 gennaio 2013 (che modifica la precedente legge Cossiga/Andreotti n. 113 del 29 gennaio 1992) conferma l’obbligo di mettere a dimora un albero per ogni nuovo nato o adottato nel comune di residenza (cioè per ogni iscrizione dell’anagrafe comunale) a partire dal 16 febbrai 2013.
Dal 2015 ad oggi sono stati piantati oltre 27.000 alberi in 72 comuni d’Italia.
Ogni albero in più è un passo verso il cambiamento.
Continuiamo a cambiare le cose, insieme