“La terra originale”, l’ultimo libro di Eleonora Rimolo

Mercoledì 17 ottobre alle ore 18.30 la giovane autrice nocerina Eleonora Rimolo (classe 1991) presenterà il suo ultimo libro di poesie, dal titolo “La terra originale” (pordenonelegge-Lietocolle), presso il locale la Braseria di Nocera Inferiore (Via A. Bosco Lucarelli, 45). L’incontro sarà moderato dal prof. Carlo Di Legge.

Il libro ha appena vinto il Premio Poesia Minturnae-Ornella Valerio. L’opera è il tributo di una giovane donna alla sua terra, un sud che merita di oltrepassare i suoi confini e di far conoscere la sua voce: la raccolta è divisa in due sezioni, che tentano di tracciare il percorso poetico di due funzioni psicologiche molto complesse quali ‘volontà’ e ‘desiderio’. La sezione dedicata alla volontà ha il titolo di “Viaggi”, in quanto la volontà permette la messa in atto di qualunque cosa che esiste in potenza nella spazialità psichica, ed è la sorgente di ogni movimento e di ogni decisione.

La sezione dedicata al desiderio, invece, si intitola “La notte più lunga dell’anno”, perché il desiderio è l’oscura forza di attrazione verso tutto ciò che è “non-Io”: esso ci rende ciechi finché non ci appropriamo dell’oggetto bramato. Il titolo racchiude in sé entrambe le tensioni in un tentativo di sintesi: “[la terra originaria – Heimat] è il regno delle brame e delle nostalgie, dei desideri e dei bisogni… La grande miniera della prassi non ancora addomesticata, il luogo del desiderio non ancora esaudito” (come magistralmente afferma Ernst Bloch). La nostra terra può essere quindi originale sia perché originaria, sia perché del tutto nuova, bizzarra, raggiunta dopo un lungo, misterioso percorso chiamato vita.

loading ads