AAA cercasi tagliatori di alberi.
L’insolita richiesta arriva dal Comune di Roccapiemonte che ha pubblicato una manifestazione di interesse per procedere, secondo la normativa vigente, all’affidamento, dell’incarico a titolo gratuito del servizio di “potatura, cimatura e taglio delle alberature nelle aree di proprietà comunale”. La lista di alberi da abbattere, cimare o diramare è lunga.
Sono state individuate le seguenti aree con le rispettive modalità di intervento:
1) N° 3 tigli di grande taglia da abbattere in piazzetta San Giovanni Battista;
2) N° 7 cedri deodara da abbattere presso il plesso scolastico in via Pigno;
3) N° 1 pino pinea da abbattere nei pressi dell’incrocio di via S. Elia a Casali;
4) n°2 cedri deodara da abbattere presso il locale Comando dei vigili Urbani;
5) N°1 cedro del libano da abbattere nel plesso scolastico in via Berlinguer;
6) N° 1 cedro atlantica da potare in piazza San Giovanni Battista;
7 )N° 1 cedro atlantica da potare in via Pigno all’interno del plesso scolastico;
8) N° 2 cedri deodara da potare nel parco Antonietta in via salvatore Gargiulo;
9) N°1 pinus pinea presso il locale comando dei Vigili Urbani;
10) N°1 cedro deodara presso il locale comando dei Vigili Urbani.
Gli alberi per i quali si è reso necessario il provvedimento di abbattimento, a seguito di perizia agronomica, sono risultati tutti in grave stato di pericolo con rischio di caduta.
Per il servizio non è previsto alcun impegno di spesa da parte dell’Ente.
La ditta che effettuerà i lavori richiesti, in cambio, terrà per sé il legname.