A Salerno la presentazione del libro “l’altro Radicale – essere liberali senza aggettivi”

Domani, martedì, alle 18, presso la libreria Imagine’s Book di Salerno (Corso Garibaldi, 142), sarà presentato il nuovo libro di Giuseppe Rippa “l’altro Radicale – essere liberali senza aggettivi” (Guida).

A parlare del volume saranno Alfonso Andria, Andrea Manzi e Carmine Pinto. I lavori saranno coordinati da Franco Esposito, direttore di Telecolore. L’iniziativa e promossa da I Confronti, dall’Associazione Persona e Territori, da Agenzia Ragicale e Quaderni Radicali.

Il libro racconta la controversa storia italiana (dagli anni Sessanta ai nostri giorni), nel corso della quale lo Stato liberale e di diritto non è riuscito compiutamente ad affermarsi per le gravi difficoltà della politica di dar vita ad una terza forza, capace di inserirsi tra i due grandi blocchi usciti dalle elezioni del ’48, una forza liberale, democratica, allargata a una parte dei socialisti; una forza, quindi, antifascista, anticomunista e anticlericale. Rippa racconta sconfitte e vittorie del movimento radicale, dalle prime battaglie per l’obiezione di coscienza a quelle per il divorzio e l’aborto, agli anni in cui fu segretario nazionale del Partito Radicale e poi parlamentare, all’attuale periodo storico in cui la globalizzazione e un gap informativo costante stanno assestando colpi notevoli a quel che resta dello Stato liberale e della democrazia.

Nei prossimi giorni “l’altro Radicale” sarà presentato a Napoli e a Roma, presso il Senato della Repubblica.

loading ads