La vicenda autocertificazione delle vaccinazioni approda anche a Nocera Inferiore.
A sottolineare la necessità e la verifica delle vaccinazioni per l’iscrizione a scuola, il pediatra Vincenzo Stile. Il medico nocerino, presidente della Commissione Speciale Sanità del Comune di Nocera Inferiore, non condivide le dichiarazioni dell’onorevole Villani del M5s, e chiarisce il suo pensiero in un lungo post in rete.
“Sono completamente d’accordo con la posizione presa dall’ANP, associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola, contro la presentazione dell’autocertificazione delle vaccinazioni da parte dei genitori, e giudico fuorvianti le dichiarazione dell’On.le Virginia Villani, favorevole all’autocertificazione. In qualità di Pediatra e di Presidente della Commissione Sanità del Comune di Nocera Inferiore, esorto i dirigenti scolastici della mia città a pretendere il certificato di vaccinazione, soprattutto per i nuovi iscritti e per quelli non in regola l’anno scorso, perché non essendoci l’anagrafe vaccinale attiva, i controlli a campione, non basterebbero a verificare tutto e a garantire la sicurezza ai bambini immunodepressi che non possono essere vaccinati perché affetti da malattie croniche, oncologiche e non. In caso di danni, si potrebbe configurare una colpa per mancato controllo. Quindi o verificare tutte le autocertificazioni oppure accettare solo i certificati dell’ASL. La Regione Campania seguirà la legge e quindi non permetterà l’ingresso dei bambini non vaccinati a scuola. Auspico che l’On.le Villani, da deputato, e soprattutto da Dirigente Scolastico, voglia rivedere la sua posizione e cambiare orientamento per non creare confusione e non mettere a repentaglio, qui nella sua terra, l’Agro (dove non abbiamo raggiunto la soglia dell’immunità di gregge che protegge tutti), la salute dei deboli e anche il lavoro dei medici e dei suoi colleghi dirigenti scolastici, questi ultimi, in caso di danni a bambini immunodepressi potrebbero incorrere, anche senza colpa, nel reato di mancato controllo e risponderne personalmente in sede civile e penale a denuncia del genitore del bambino immunodepresso, in caso di danno alla sua salute per una delle malattie il cui vaccino è obbligatorio. Onorevole Lei è un deputato dell’Agro e persona molto responsabile e mi auguro che faccia delle affermazioni diverse. Nel link seguente c’è un articolo di Tecniche della Scuola dove i genitori di bambini immunodepressi potranno trovare un documento da presentare ai dirigenti scolastici, per auto tutelarsi.
https://www.tecnicadellascuola.it/vaccini-lanp-avverte-non-e-cambiato-nulla-lavoro-delle-scuole-non-viene-riconosciuto.”
Redazione