Siamo protetti da una vastissima campana anticiclonica, cari amici ed amiche, protesa dall’Atlantico canadese, fino all’Europa centro-orientale, formata da due nuclei (configurazione ad omega), uno in pieno ed alto Oceano atlantico (1032 hPa) e l’altro tra l’Inghilterra e la Germania (1035 hPa!).
La nostra regione viene abbracciata da un promontorio più sud-orientale, il quale ha trasportato, attraverso venti orientali che, nel frattempo si sono attenuati, aria secca a tutte le quote! Pensate che oggi, intorno all’ora di pranzo, il tasso di umidità, è sceso persino al 27%! Con un tasso così basso, l’acqua nell’aria è quasi assente! Basta osservare il colore del cielo e la quasi totalità di assenza di nubi. Bellissima giornata di sole settembrino, quindi, con temperatura diurna che ha riguadagnato circa 8°C rispetto ai giorni scorsi. Tutto questo favorito proprio dall’aria secca che non crea nessun ostacolo al soleggiamento arrivando direttamente al suolo. In tre giorni si è passati da una max di 19.5° in pieno effetto “grecale” ad una max di 27.2° rilevata oggi alle ore 15:38! Questo è il fascino della meteo, cari amici. Anche domani quindi, vivremo una giornata simile a questa, con temperatura senza variazioni di rilievo, salvo locali diminuzioni per il passaggio di qualche velatura, seguita da un probabile rinforzo del vento.
Dasegnalare la forte escursione termica registrata oggi nelle pianure: qui a Nocera ha raggiunto i 12°C ma in altri luoghi ancora più sensibili ha toccato e superato anche i 20°C! Ma quando torneranno le piogge? Molto probabilmente durante la giornata di martedì, a causa della discesa di una goccia fredda da nordest verso il Tirreno centrale; si formerà una moderata circolazione depressionaria che inizierà a portare qualche pioggia. Vedremo…
Arrisentircial prossimo aggiornamento! Viva la meteo, mia passione! Un saluto a tutti Voi che mi seguite e siete davvero in tanti! A presto…
Nando Di Vito