Passaggio a livello aperto a Sarno: il sindaco chiede incontro con vertici Eav

Non è la prima volta che accade in via Roma. I cittadini in un video, diffuso in rete, mostrano il disagio ed il potenziale pericolo.

È tanta la preoccupazione dei sarnesi sul passaggio a livello aperto durante il transito del treno della Circumvesuviana: sui social è sbarcata la protesta con tanto di pubblicazione di un filmato.

In merito, interviene la senatrice del MoVimento 5 stelle Luisa Angrisani.
“Ho provveduto a contattare immediatamente i nostri portavoce in Regione, affinché presentino un’interrogazione al governatore De Luca, all’assessore ai trasporti e ai dirigenti affinché si faccia chiarezza su questo grave episodio. Dobbiamo risolvere subito la questione, prima che a settembre inizino le scuole. Mi sembra evidente che il sistema di automazione che gestisce il passaggio a livello di via Roma a Sarno sia andato in tilt. Le sbarre non si abbassate, non si sa ancora perché ma quello che è certo è che solo la fortuna ha evitato il peggio. Su quanto è accaduto va fatta chiarezza, sono intervenute le forze dell’ordine che sono certa avranno relazionato tutto quanto successo.

Il passaggio è tornato a funzionare e sull’accaduto è stata diffusa una nota dell’amministrazione comunale: Il sindaco Canfora e l’Amministrazione comunale rendono noto che il passaggio a livello di via Roma è tornato funzionante, per cui non si è resa necessaria la chiusura della strada. Non appena sono arrivate le prime segnalazioni sul “blocco delle sbarre”, si sono recati sul posto sia i Vigili Urbani che esponenti della Giunta per porre rimedio alla problematica. Da tempo l’Assessore ai Trasporti Eutilia Viscardi, venuta a conoscenza della intenzione dell’EAV di trasportare i comandi all’interno della stazione, avendo ricevuto comunicazioni allarmanti da parte dei sindacati dei ferrovieri, aveva espresso il diniego dell’Amministrazione Comunale, invitando l’azienda a concordare una soluzione alternativa, ed aveva provveduto ad informare i Vigili Urbani di Sarno che avevano verbalizzato la situazione di pericolosità del passaggio a livello, nonché aveva provveduto ad informare la Procura della Repubblica. In risposta l’Eav, ritenendo di avere tutti i pareri tecnici, aveva rimosso il casellante e presentato un esposto nei confronti dell’Avv. Viscardi per procurato allarme. I fatti dimostrano che il timore della stessa, che si riserva di riferire quanto successo agli organi competenti, era fondato. Nei prossimi giorni l’Amministrazione Comunale si ripromette di incontrare i vertici dell’Eav per farsi portavoce degli interessi dei cittadini e trovare una soluzione che possa assicurare la sicurezza e la tranquillità di tutti”.

Redazione

loading ads