Ciclofficina solidale: della bici non si butta via niente

Domani mercoledi’ 25 luglio Piazza Padre Pio, frazione Pandola Mercato San Severino per una giornata dedicata alla bicicletta.

Proseguono le iniziative del progetto di Fondazione Casamica onlus, Adiconsum e Legambiente con il sostegno della Fondazione con il Sud.

Ultimo appuntamento per le attività di sensibilizzazione della Ciclofficina Solidale il progetto promosso da Fondazione Casamica onlus, Adiconsum Salerno e Legambiente Campania con il sostegno della Fondazione con il Sud e il patrocinio del Comune di Mercato S. Severino. Appuntamento per domani, mercoledì 25 luglio “Della bici non si butta via niente” manifestazione che svolgerà in Piazza Padre Pio nella frazione di Pandola di Mercato S. Severino, all’interno della rassegna Aspettando S. Anna – giochi senza frontiere e di strada, una manifestazione ricca di contenuti che si svolgerà dal 23 al 28 Luglio.

La rassegna proposta dall’ Associazione socio culturale “Il Castello” condurrà i partecipanti a ritroso nel tempo, invitandoli a riscoprire i vecchi e indimenticabili giochi d’un tempo vissuti sistematicamente per strada: dal gioco della mela alla corsa nei sacchi, della pignatta ai giochi d’acqua, al palo di sapone, al tiro alla fune, alla corsa campestre, alla gimkana in carriola etc..

Il giorno 25 luglio sarà dedicato al gioco principe dell’infanzia di bambini, giovani e adulti la bicicletta. Sarà organizzata una pedalata da Pandola a Mercato S. Severino per la quale il team della ciclofficina metterà a disposizione sette bici riciclate. Nel pomeriggio saranno organizzate le attività laboratoriali  finalizzate a creare degli oggetti con i pezzi non riutilizzabili della bici (camere d’aria, copertoni) per sensibilizzare sull’importanza del riciclo oltre che promuovere una mobilità sostenibile.

loading ads