Incendi boschivi, Roccapiemonte emana ordinanza sindacale

Vari i provvedimenti.

A seguito della pubblicazione della Regione Campania della dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, il sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano rende noto l’Ordinanza Sindacale con la quale vengono evidenziati tutti i provvedimenti da osservare perché venga evitato il pericolo di incendi boschivi. Il dispositivo resterà in vigore fino al prossimo 20 settembre.

Ecco cosa viene ordinato:
– ai proprietari di appezzamenti confinanti con strade di provvedere alla creazione di fasce di rispetto, monde da vegetazione, per una larghezza metri 10,00 su ambo i lati o comunque trattate con prodotti ritardanti della combustione, con divieto assoluto di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole nei terreni agricoli, anche se incolti, e negli orti, giardini, parchi pubblici e privati richiamando altresì il divieto di gettare dai veicoli in movimento mozziconi di sigaretta su strade, come disposto dall’art.15 lett.i) del Codice della Strada;

– ai proprietari o detentori delle aree boschive a provvedere al decespugliamento laterale ai boschi creando una fascia di rispetto, priva di vegetazione tale da ritardare o impedire il propagarsi degli incendi;

– ai concessionari di impianti di GPL e gasolio, in serbatoi fissi, per uso domestico o commerciale, di mantenere sgombra e priva di vegetazione l’area circostante al serbatoio per un raggio non inferiore a metri 6,00 fatte salve le disposizioni che impongono distanze
maggiori.

Redazione

loading ads