Pro fusione e pro Nuceria: nocerini divisi in due fronti. Fine di una fratellanza?

Grande attesa per il primo seminario sul Comune unico di Nocera. Ma il fronte del NO cresce sempre di più.

Seminario che nelle ultime settimane ha acceso il dibattito sulla fusione delle due Nocera. Se da un lato il Comitato Pro Referendum chiede che venga svolta la consultazione popolare, dall’altro diventa sempre più corposo il fronte del “No”: un no alla fusione ed un no al Referendum. Anzi, negli ultimi giorni, questo fronte sembra appoggiare maggiormente la linea del sindaco Giovanni Maria Cuofano sul cambio del nome di Nocera Superiore in Nuceria, ma anche in tale ipotesi ci sarebbe un Referendum.

In sostanza le due cose, fusione due Nocera e cambio nome in Nuceria, apparentemente diverse, si sovrappongono sempre più e questo sta innescando un “conflitto” tra nocerini. Se il primo cittadino di Nocera Superiore da una parte ha stigmatizzato questo aspetto “non si tratta di disputa tra Guelfi e Ghibellini” nella recente conferenza stampa di presentazione del comitato scientifico sul cambio del nome di Nocera Superiore, dall’altra c’è chi sta accendendo, forse anche involontariamente, la fiamma di una contrapposizione estrema. Ben vengano le idee diverse e le differenti opinioni tra le due cose, ma lo si faccia argomentando le posizioni e con moderazione: si eviti lo scontro acceso tra fratelli nocerini.

Purtroppo sta succedendo ciò che non si voleva, due fronti e due nocerinità contrapposte: pro fusione e pro Nuceria. Probabilmente si sta perdendo quella intimità antica tra le due Nocera che prima del 1834, anno dell’unione in un unico Comune, era forte e sentita da tutti i cittadini di Nocera Corpo (attuale Nocera Superiore con in quartieri di Vescovado, Casolla e Cicalesi) e Nocera San Matteo (buona parte dell’attuale Nocera Inferiore). I due municipi presenti nella stessa strada (che oggi rientrerebbero nel Comune di Nocera Inferiore) valevano solo come divisione amministrativa, ma tra nocerini si era fratelli. Quest’ultimo aspetto sembra ormai perso e troppo lontano nel tempo.

gc

loading ads