Anche a Roccapiemonte la raccolta fondi per le attività a difesa dei bambini.
Le volontarie dell’Associazione di Promozione Sociale “Le Philanthrope” e gli studenti dell’Istituto Comprensivo Mons.Vassalluzzo accompagnati dai loro docenti, oggi e domani saranno in Piazza Zanardelli per la campagna di sensibilizzazione contro gli abusi sui bambini “ Fiori d’Azzurro 2018”. In quest’occasione verranno raccolti fondi necessari per il piano di sviluppo, di ascolto e di intervento in difesa dei bambini vittime di abusi, maltrattamenti e atti di bullismo che contattano Telefono Azzurro mediante linee telefoniche, chat, app e social network.
A fronte di una donazione verrà consegnata una pianta allegra e colorata, la “Calancola”, nella sua varietà più preziosa e ricercata a fiore doppio. “Ferma gli abusi coltivando il seme del rispetto!”: questo il messaggio che la campagna di quest’anno vuole diffondere il più possibile. L’intera cittadina si è mobilitata per raccogliere fondi per Telefono Azzurro.
In settimana sono stati allestiti in alcune realtà commerciali del paese dei veri e propri Punti Azzurri. Hanno aderito all’iniziativa la Grimaldiness, la SakuraClub e l’hair stylist Raffaele Risi. Oggi e domani in Piazza Zanardelli si parlerà di tutela dei minori e di lotta al bullismo anche grazie alla presenza deglistudenti dell’Istituto Vassalluzzo che presenteranno l’Etwinning Project “Books no bullies”, un progetto europeo che coinvolge l’istituto rocchese in un gemellaggio virtuale con scuole romane, siciliane, lucane, polacche, albanesi e spagnole.Attraverso un twinspace, i ragazzi si scambiano esperienze,informazioni e materiale didattico. A realizzare il logo del progetto europeo sono stati proprio gli studenti del Vassalluzzo diretto dalla prof.ssa Anna De Simone. Il loro lavoro è stato scelto tra le 174 proposte presentate da tutte le scuole partner del progetto.
L.T.