Nocera Inferiore, scrutatori: Nocera in movimento solleva perplessità nella selezione

La nota stampa dei grillini.

Quale metodo per la “selezione degli scrutatori” che avevano presentato domanda?
Dopo anni d’immobilismo pareva che l’amministrazione Torquato bis, stimolata anche da una nostra proposta, avesse avuto un sussulto di buonsenso, decidendo di dare precedenza a disoccupati e studenti senza reddito nella scelta degli scrutatori per le elezioni del 4 marzo 2018. Purtroppo, dobbiamo constatare quanto anche quest’iniziativa sembri un bluff mascherato da buona intenzione.

Anziché fare un sorteggio tra gli aventi diritto con priorità, quindi tra coloro che hanno compilato e protocollato la domanda in quanto appartenenti alle categorie disagiate summenzionate, i nostri amministratori hanno pensato di scegliere gli scrutatori in base alla presentazione delle domande in ordine cronologico, mettendo così anche a rischio tutta l’operazione per eventuali ricorsi che potrebbero essere presentati proprio in merito al criterio utilizzato.

Non vorremmo pensare male ma è inevitabile, ci chiediamo se per caso possano essere stati favoriti coloro che, eventualmente, abbiano ricevuto una “soffiata” da qualcuno che li invitava a presentare domanda velocemente, in modo da rientrare tra i primi in elenco. Solo un’ipotesi, sia chiaro, ma alquanto plausibile e largamente condivisa tra i cittadini, come si evince da alcuni commenti presenti su Facebook.

Inoltre, non si comprende con quale criterio siano stati inseriti i nominativi di chi ha inviato la domanda a mezzo PEC (posta elettronica certificata), se siano stati rispettati l’orario e il giorno di ricezione e inseriti i richiedenti in ordine cronologico anch’essi.

Insomma siamo alle solite: troppe ombre celate dietro una finta trasparenza e un approssimativo senso di giustizia.
commenti-da-facebook_scrutattori_rtalive

loading ads