Tanto è costato alle casse comunali liberare le principali strade a seguito degli eventi calamitosi del novembre scorso.
Nella notte tra il 5 e 6 novembre 2017
a causa dei violenti temporali si verificarono numerosi allagamenti con importanti depositi di fango e detriti provenienti dai versanti collinari creando notevoli disagi alla circolazione stradale ed impedendo l’accesso a numerose proprietà private.
A seguito delle eccezionali piogge si verificarono danni alle infrastrutture di captazione e regimentazione delle acque piovane tra cui le linee fognarie esistenti che andarono letteralmente in tilt.
In particolare a saltare fu il canale del Consorzio di Bonifica che attraversa Roccapiemonte nel tratto tombato all’altezza di via Ponte.
Anche qui furono necessari ingenti interventi economici per liberarlo dai detriti che lo avevano quasi del tutto ostruito.
Impegnate in quei giorni ben 4 ditte che riuscirono a riportare il paese alla normalità in tempi brevi.
La previsione di spesa è di 76.555,00€ , attualmente c’è copertura per 26.555,00€
mentre i restanti 50,000,00€ saranno coperti sacrificando i fondi già destinati ai lavori di manutenzione per il cimitero vecchio.Purtroppo la coperta è corta e fondi per le emergenze non ve ne sono.
Luisa Carpentieri
foto di repertorio
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)