Elezioni Politiche e programmi elettorali: Potere al Popolo e i giovani

Le iniziative per i giovani del movimento di sinistra.

In tutte le trasmissioni televisive, relative alle elezioni del 4 marzo, poche sono le parole spese per i giovani nei vari programmi elettorali proposti. In virtù di questa mancanza, la nostra redazione, ha deciso di pubblicare le iniziative di partiti e movimenti stilate per i giovani. Siamo partiti senza perseguire un ordine preciso. L’unica regola adottata, è stata quella delle formazioni politiche più nuove. Oggi illustreremo il programma elettorale del movimento “Potere al Popolo”, riguardo ai giovani. Dal sito ufficiale abbiamo estratto quanto segue. Al punto 4 del programma elettorale “PER I DIRITTI DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI, PER IL DIRITTO AL LAVORO”, il movimento individua in modo specifico diversi punti sui giovani.

“Per impedire che continui la fuga delle giovani e dei giovani dall’Italia e riaffermare il diritto al lavoro per tutte e tutti, è necessario un Piano per il Lavoro centrato su:
– la riduzione dell’orario di lavoro a 32 ore settimanali, tanto più necessaria a fronte dei processi in atto di automazione delle produzioni;
– investimenti pubblici in politiche industriali e nella riconversione ecologica delle economia;
– assunzioni pubbliche per potenziare e riqualificare il welfare (i dipendenti pubblici in Italia in rapporto alla popolazione sono ai livelli più bassi d’Europa: 5,2% contro l’8,5 della Francia, il 7,9 della Gran Bretagna, il 6,4 della Spagna, il 5,7 della Germania);
– la riduzione dell’orario di lavoro nell’arco della vita, cancellando la controriforma Fornero”.
Giuseppe Colamonaco

loading ads