Il Comune di Roccapiemonte parteciperà all’Avviso Pubblico del MIUR per il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), candidandosi ad ottenere un finanziamento di 3 milioni e 200 mila euro.
Il progetto esecutivo approvato dalla giunta Pagano e realizzato da un pool di giovani ingegneri ed architetti, prevede interventi di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastici, in particolare gli interventi interesseranno la scuola elementare “Palumbo” alla frazione Casali ed i plessi dell’infanzia di via Berlinguer e via Carmine Pagano.
Per l’inoltro della richiesta di finanziamento tramite il portale MIUR è stato delegato l’ing. Mario Ferrante, dipendente comunale in servizio presso l’Area Tecnica – Settore Lavori Pubblici.
L’inoltro delle candidature è previsto entro le ore 15.00 del 22 gennaio 2018.
Questi i giovani professionisti che hanno presentato il progetto: Arch. Pasquale Pagano; Ing. Vincenzo Palumbo; Ing. Valeria Pagano; Ing. Arturo Calvanese. Ha effettuato un importante lavoro di consulenza l’Ing. Franco Petti.
«Con questo progetto- ha affermato il primo cittadino- elaborato da giovani professionisti, avremo strutture sempre più sicure, con l’adeguamento alla vulnerabilità sismica degli edifici, la riqualificazione energetica ed interventi agli impianti elettrici. Opere con le quali si assicurerà una eccellente stabilità dei plessi, rinforzati in modo capillare, utilizzando strumenti e metodologie innovative».
Un primo passo è stato fatto, ora si spera che il progetto rientri nel riparto e che a Roccapiemonte possano arrivare i fondi richiesti.
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)