Il comunicato stampa dei grillini.
Cosa accade alle procedure di Palazzo Mayer? Di male in peggio: la macchina amministrativa è allo sbando? Un dato è certo: trasparenza zero e le procedure amministrative fanno acqua da tutte le parti. Tra selezioni che vanno e vengono, compaiono e riappaiono , bandi annullati o in autotutela, il caos è totale. Questo è quanto si nota sull’albo pretorio, figuriamoci negli uffici. Se ci fosse stato in carica un sindaco o un assessore, da tempo ne avremmo chiesto le dimissioni immediate. Purtroppo non ci sono e non possiamo fare altro che additare le responsabilità a chi attualmente amministra la nostra città: la Commissione Straordinaria. L’ultimo caso è di due giorni fa, in data di 16/01/2018, è (ri)comparso l’avviso di selezione per il responsabile del settore urbanistica. Lo stesso avviso era stato pubblicato circa un mese fa, era il 12 dicembre, ci chiediamo che fine abbia fatto quella procedura di selezione. Che cosa non è andato a buon fine? Una mezza idea ce l’abbiamo ma la teniamo per noi, perché non andiamo “ad intuito” ma chiediamo risposte chiare e precise. Si tratta di soldi pubblici e va dato conto della gestione e delle procedure. Lo abbiamo sempre fatto, con Aliberti prima e continuiamo anche ora. Le nostre azioni hanno sempre avuto come obiettivo la massima trasparenza, non ci fermiamo, non siamo come gli altri partiti o avversari politici di Aliberti che sembrano siamo scomparsi o che non notano come è ridotta la nostra città. La nostra è una battaglia contro un sistema o dei metodi di gestione della pubblica amministrazione, non contro “quello” o “questo”. Trasparenza vuol dire dar conto ai cittadini su cosa accade nella macchina comunale. Oltre ai dubbi sulla selezione del responsabile del settore urbanistica, facciamo notare che in questi giorni è stata annullata un’altra gara, quella per l’acquisto dei veicoli occorrenti alla Polizia Municipale. Un paio di settimane fa invece era stata annullata la determina per il servizio di gestione del procedimento sanzionatorio delle violazioni delle norme al CDS e di Polizia Amministrativa. Questi solo alcuni esempi più recenti, nel 2017 sono stati numerosi, troppi i casi di annullamento. Chiediamo alla commissione straordinaria di fare chiarezza su cosa sta accadendo a questi atti pubblici che vanno e vengono e in particolare, perché si è fatta un’altra selezione per il settore Urbanistica . Cos’è accaduto alla prima? Stiamo andando di male in peggio e certo chi amministra non ci sta facendo una bella figura. Legalità, ricordiamo alla Commissione Straordinaria, vuol dire anche trasparenza della macchina comunale.