Affidati i locali del Centro Sociale a due nuove realtà, i Nuceria Moto Bikers e la SMA Campania.

Differente la procedura di concessione dei beni pubblici.

ROCCAPIEMONTE. Al sodalizio di motociclisti è andato il locale situato al piano terra della struttura,precedentemente destinato ad attività ludico-ricreative per i giovani e giovanissimi, attraverso la procedura di Adotta un Bene, mentre alla società in house della Regione Campania i locali sono stati affidati con delibera di giunta comunale n.9 del 12 gennaio e attraverso un contratto di comodato d’uso temporaneo ed oneroso.
Alla SMA Campania sono stati concessi i locali precedentemente adibiti a Sala Multimediale ed Informagiovani(3 stanze e servizi) oltre tutta l’area retrostante il Centro Sociale.

Nei locali messi a disposizione dall’Amministrazione Pagano, la SMA ubicherà una propria base territoriale al fine di garantire un presidio sul territorio per le attività istituzionali di prevenzione dei rischi in campo ambientale e di lotta attiva agli incendi.
La SMA Campania S.p.A. è una società in house della Regione Campania, le cui attività sono finalizzate alla prevenzione e contrasto degli incendi nelle aree boschive, al risanamento ambientale, al monitoraggio del territorio, al riassetto idrogeologico, alla prevenzione e mitigazione dei rischi naturali ed antropici, all’accrescimento del pregio ambientale, al potenziamento dell’azione di bonifica dei siti inquinati sul territorio regionale, al miglioramento dei sistemi di gestione del rischio e di supporto alla pianificazione strategica e territoriale, al miglioramento delle reti depurative.

La decisione di concedere in comodato d’uso temporaneo ed oneroso la disponibilità di locali di proprietà comunale ubicati presso il Centro sociale da adibire a base territoriale per la predetta società , ha l’obiettivo di garantire un presidio sul territorio per le attività istituzionali di prevenzione dei rischi in campo ambientale e di lotta attiva agli incendi boschivi, offrendo , a fronte di tale presidio, ulteriori servizi al territorio comunale di manutenzione del verde.
La SMA Campania provvederà alla pulizia ordinaria dei vani concessi, alla messa a disposizione in favore del Comune di Roccapiemonte di una squadra composta da 5 unità gratuitamente per trenta giorni all’anno per le attività di manutenzione del verde ivi compreso il taglio di alberi anche ad alto fusto (per il taglio di alberi di alto fusto il Comune provvederà a fornire alla SMA eventuali mezzi non a disposizione della SMA Campania medesima) in base alle esigenze rappresentate all’uopo dal Responsabile dell’Area Tecnica-Servizio Ambiente.

La durata del comodato d’uso è di un anno a partire dalla stipula del relativo contratto, prevedendo il rinnovo espresso per la stessa durata di un anno, salvo quanto disposto dall’art.1810 del Codice Civile che così recita: “Comodato senza determinazione di durata – Se non è stato convenuto un termine né questo risulta dall’uso a cui la cosa doveva essere destinata, il comodatario è tenuto a restituirla non appena il comodante la richiede.
La concessione ha carattere temporaneo e precario e precisamente durata di anni 1 dalla sottoscrizione del presente contratto, rinnovabile per un altro anno solo previa deliberazione di Giunta comunale, e potrà essere revocata in qualsiasi momento, in caso di non corretta conduzione dei locali, o qualora gli stessi si rendessero necessari per usi istituzionali, salvo congruo preavviso di 180 giorni.

L.T.

loading ads