Mimmo Oliva si candida a sindaco di Nocera Superiore “Navigando controvento”

“Mi chiamo Mimmo, e sono un uomo, libero!”

Mimmo Oliva Sindaco 2019. È l’ufficializzazione alla candidatura a sindaco di Nocera Superiore di Oliva, portavoce nazionale dell’ associazione Polis Sviluppo e Azione. “Navigando controvento” è lo slogan già adottato in questa anteprima della campagna elettorale che, nel 2019, vedrà il comune nocerino a nuove elezioni. Mimmo Oliva è stato già assessore dell’attuale Giunta Cuofano per breve tempo, presente nella squadra iniziale, poi defilatosi dimettendosi per divergenze di vedute con l’amministrazione in carica. Successivamente fu promotore di Polis SA, diventata in questi anni, un punto di riferimento alternativo all’attuale quadro politico locale. Ma non solo questo. Polis SA è un magazine on line, una casa editrice e un laboratorio politico teso a costruire strade diverse per Nocera Superiore e forse “Navigando controvento” è uno slogan che sintetizza al meglio le caratteristiche di questa associazione. Diversi gli iscritti, tra professionisti e gente comune, oltre ad aver intrapreso un percorso extra provinciale: vari sono i rappresentanti in altre province. Mimmo Oliva è il figlio del noto sindacalista e politico Galante Oliva a quale la vicina Nocera Inferiore ha dedicato una strada, oltre ad essere sepolto nella Cappella degli Illustri. Il portavoce di Polis SA ha seguito le orme del padre, frequentando molto il mondo sindacale ed oggi pronto a competere per la poltrona di sindaco. Per meglio comprendere le dinamiche del movimento è possibile leggere il “Manifesto” pubblicato sul sito internet dell’associazione, in un video pubblicato pochi giorni fa è stata lanciata una breve anteprima: “Il populismo è la democrazia degli ignoranti. Che segnala problemi reali e propone soluzioni false”. Su Facebook è già presente la pagina ufficiale di Mimmo Oliva Sindaco 2019 e già tanti sono i like ottenuti.

Giuseppe Colamonaco

loading ads