Si è tenuto venerdì 10 novembre presso Villa Albani a Nocera Superiore un incontro con la cittadinanza, durante il quale si è discusso di risorse del territorio e prospettive future.
Al tavolo dei lavori erano presenti Marilena Maiorano, Aniello Maiorino, Pasquale Guariglia e Raffaella Ferrentino. A moderare l’incontro vi era Vincenzo Trezza, coordinatore del movimento “Legalita’ e Trasparenza”, che, da anni radicato sul territorio, alla scorsa tornata elettorale ha presentato anche una lista alle amministrative di Nocera Inferiore.
L’ampio e interessante confronto ha visto la sala gremita di cittadini di ogni età. Nel corso dell’incontro-dibattito sono stati presentati ai cittadini due nuovi movimenti civici: “Teniamoci per Mano”, rappresentato dalla prof.ssa Marilena Maiorano e Aniello Maiorino, e “Senso Unico”, rappresentato dall’avv. Pasquale Guariglia.
Si e’ parlato di fasce deboli della popolazione e la portavoce del movimento “Teniamoci per Mano”, prof.ssa Maiorano, ha sottolineato la mancanza della vicinanza delle istituzioni alle famiglie, le quali – loro malgrado – vivendo già dei notevoli disagi, a causa dei tagli di spesa delle Istituzioni devono affrontare un ulteriore peggioramento della qualità di servizi di cui assolutamente necessitano.
L’avv. Guariglia ha evidenziato che i partiti politici, nel momento in cui adottano comportamenti autoreferenziali e si concentrano unicamente su rituali di democrazia formale e non sostanziale, si allontanano dalle reali esigenze dei cittadini; per lo sviluppo di una città come Nocera Superiore è necessario ricostruire il senso di comunità, che nel territorio è andato via via perso.
I movimenti civici partecipanti al confronto, in conclusione, hanno individuato l’avv. Raffaella Ferrentino, quale candidata a Sindaco per le prossime elezioni amministrative che si terranno a Nocera Superiore, riconoscendo in lei la figura adatta per tracciare un nuovo percorso politico- amministrativo incentrato sul valore e sulla tutela del cittadino.
L’avvocato Ferrentino, con entusiasmo, si è dichiarata disposta ad impegnarsi, concentrando la sua attenzione su due valori fondamentali: la cultura e la tutela del cittadino. Durante il suo interventoha ringraziato i movimenti che l’hanno indicata, rivolgendo un appello alla cittadinanza a partecipare al nuovo progetto teso a dare la massima trasparenza e condivisione dell’attività politico-amministrativa e alla valorizzazione delle realtà associative . “Il cittadino prima di tutto”.
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)