«Si continua a far cassa sui morti».
CAVA DE’ TIRRENI – Dura presa di posizione del movimento Cava 5 Stelle Libro Bianco dopo le festività in onore dei defunti contro la Metellia Servizi SpA rea di aver attuato la tariffazione di euro per l’intera sosta all’area mercatale. «Anche quest’anno la Metellia sotto gli occhi di un’amministrazione che oramai non svolta più fa guadagno sui morti. La situazione si è ripetuta ed è davvero scandaloso. Vale la pena ricordare che nelle stesse aree durante tutto l’anno la tariffa, stabilita con delibera di Consiglio Comunale del 2009 è di 1 euro ogni 6 ore frazionabile a 0,50 euro.
Noi di Cava5stelle Libro Bianco, al solito, ci facciamo domande a cui non riusciamo, da soli, a dare risposte. Ma è mai possibile che: una città a cui è stato promesso un profondo cambiamento si debba ritrovare a subire le stesse angherie, e soprusi, patiti nel recente passato? Noi cavesi dobbiamo subire una vessazione continua per il solo fatto di possedere un’automobile, ostaggi della Metellia Servizi e di chi glielo consente? Non ci si venga a dire che l’aumento del ticket è dovuto alla modifica del tempo di sosta consentito, da 6 ore all’intera giornata. Obbligando il pagamento di 1 euro fisso si è tolta ai cittadini la possibilità del frazionamento che avrebbe consentito, ad un minor costo, di lasciare l’auto fino a 3 ore per poter far visita ai cari defunti.
Da quanto ci è dato immaginare onorare i defunti è un’esigenza che molti avvertono, ma passare un’intera giornata al cimitero avrebbe del patologico. Ancora una volta dobbiamo constatare che anche l’amministrazione Servalli è più attenta agli interessi di pochi, che alla salvaguardia e tutela dei cittadini cavesi, e dei suoi visitatori. Tale “manovra” era stata effettuata già sotto l’amministrazione di Galdi quindi cambiando gli addendi la somma non cambia. Inutile appellarci all’opposizione, qualora questa città ne avesse una.
Nel contempo, Cava 5 Stelle Libro Bianco, invita i cittadini che non si arrendono alle vessazioni perpetrate da queste amministrazioni, che si susseguono tutte uguali, ad unirsi a noi affinchè si possa valutare insieme un’azione».
A.R. – Le Cronache
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)