Spinelli, M5s: “L’amministrazione comunale dimostri verso il mio atto un elevato senso di responsabilità”

Delibera 167, domani il consiglio comunale.

Nocera Inferiore. Il 20 ottobre sarà discussa in consiglio comunale la delibera di Giunta n.167, quella al centro della vicenda giudiziaria relativa allo scambio politico – elettorale. Il consigliere del M5s Vincenzo Spinelli si auspica una risposta chiara alla sua interrogazione, presentata pochi giorni dopo la conferenza stampa della magistratura a Salerno. In una nota, Spinelli scrive: “Venerdi prossimo, a Nocera Inferiore, ci sarà il consiglio comunale nel quale verrà discussa  la mia interrogazione  sulla delibera di Giunta comunale n.167, delibera  diventata nota per essere finita all’attenzione dell’inchiesta dell’Antimafia. Con la suddetta delibera la Giunta ha disposto l’avvio dell’iter amministrativo per arrivare ad una modifica del Puc necessaria per poter realizzare una casa famiglia.” Il consigliere pentastellato pubblica l’intero testo dell’interrogaziond presentata: PREMESSO CHE
• il 16-05-2007  si riuniva la Giunta Comunale, che constatava che la parrocchia San Giuseppe in via Montalbino in persona del Parroco p.t.  Sac. Alfonso Santoriello, aveva  presentato una richiesta formale di cambio di destinazione urbanistica di un lotto di terreno, adiacente la medesima Parrocchia, necessaria per la realizzazione di una nuova costruzione da destinare a casa Famiglia;
• la Giunta Comunale con la delibera n. 167 riteneva l’opera da eseguirsi, degna di attenta valutazione in ordine al profilo dell’interesse pubblico da realizzare e, considerando propedeutico in termini giuridici il cambio di destinazione del lotto in questione, disponeva che i funzionari Responsabili dell’Ufficio di piano ed Area edilizia Privata procedessero ad avviare l’iter amministrativo  per addivenire ad una proposta di variante del vigente Puc;
• la procura antimafia di Salerno sta svolgendo un’inchiesta giudiziaria dalla quale sono emerse talune situazioni anomale che riguarderebbero direttamente e indirettamente sia la suddetta delibera e sia l’opera da realizzarsi;
• l’inchiesta de qua ha portato anche all’esecuzione di alcuni arresti;
• secondo l’opinione dello scrivente, l’interesse pubblico, che con la delibera n. 167  si mirava a perseguire  non risulta essere adeguatamente esplicitato  nella medesima e, in ogni caso, merita di essere rianalizzato anche alla luce dell’inchiesta giudiziaria condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia.
Tanto premesso si  propone la seguente 
INTERROGAZIONE
1. Si chiede quali atti l’amministrazione comunale ed in particolare la Giunta intendono adottare con riferimento alla delibera n. 167 del 16 maggio 2017 anche alla luce delle risultanze emerse dall’indagine della DDA”. Spinelli si augura di ottenere risposte per l’intera comunità e non al solo consigliere di opposizione: “Ho presentato quest’interrogazione come consigliere del M5S per avere delle risposte che facciano luce su degli interroga di natura politica ed amministrativa.
Mi aspetto, pertanto, che l’amministrazione comunale dimostri verso il mio atto un elevato senso di responsabilità, fornendomi delle risposte serie e convincenti e  soprattutto fondate e corrette in termini politici ed amministrativi”.

Giuseppe Colamonaco

loading ads