Scarichi da un’azienda nel Fosso Imperatore

Dal Comune nocerino segnalazione in procura. Situazione da controllare anche a Nocera Superiore. I volontari Anpana segnalano liquami di vari colori che arrivano nel canale tra Nocera Inferiore e San Valentino.

NOCERA INFERIORE. Si allargano a macchia d’olio i casi di cattiva gestione e prevenzione dei reati ambientali, infatti, esaminando attentamente il faldone custodito nella sede dell’Anpana di Cava de’ Tirreni si evince che non solo gli uffici comunali metelliani non hanno dato seguito alle numerose segnalazioni delle divise verdi guidate da Vincenzo Senatore, ma anche quelli di Nocera Inferiore e Nocera Superiore.

inquinamento-fosso-imperatore-cava-nocera-rtalive2_inquinamento-fosso-imperatore-cava-nocera-rtaliveCome è possibile leggere dalla documentazione, spedita non solo agli uffici comunali ma anche alla procura della Repubblica ed all’Arpac, dopo un primo intervento il 29 agosto scorso nei pressi del canale Fosso Imperatore, nella porzione di territorio tra Nocera Inferiore e San Valentino Torio, al quale non è seguita risposta, su richiesta dei residenti, gli uomini di Senatore sono ritornati il 20 aprile scorso constatando che nel fiume Sarno sversavano illecitamente due collettori di origine probabilmente industriale dai quali fuoriuscivano liquami di vario colore e schiuma bianca.

1_inquinamento-fosso-imperatore-cava-nocera-rtalive5_inquinamento-fosso-imperatore-cava-nocera-rtaliveConstatato nei pressi anche un pollaio con animali morti in quanto l’acqua ingerita era quella del canale in questione. Uno dei due collettori inoltre è stato trovato in linea con una vicina industria alimentare. Anche in questo caso, nessuna risposta. Da Fosso Imperatore, ci si sposta dunque in via JF Kennedy a Nocera Superiore dove alla segnalazione di numerosi scarichi abusivi sversanti liquidi grigiastri di chiara matrice abitativa, il 17 gennaio scorso, ancora deve essere risposto con parere positivo di messa in pristino.

4_inquinamento-fosso-imperatore-cava-nocera-rtalive6_inquinamento-fosso-imperatore-cava-nocera-rtaliveMa gli uffici di Nocera Inferiore, nelle ultime ore hanno trasmesso gli esiti delle analisi sulle acque di alcuni canali dal quale non si evincerebbero inquinanti chimici il che potrebbe rafforzare l’idea di un’inquinamento di origine alimentare.

Adriano Rescigno – Le Cronache

loading ads