Note di legalità, il top dai ragazzi del liceo musicale “Galizia”

Al Battistero Paleocristiano il Concerto per la Giornata delle vittime innocenti delle mafie.

NOCERA INFERIORE. La grande musica non poteva che assurgere a vera protagonista della Giornata delle Vittime Innocenti delle mafie contro le quali ancora lotta quest’amatissima Italia delle persone per bene. Testimoni, ove ce ne fosse bisogno, le centinaia di persone che hanno affollato le mirabili vestigia storiche del Battistero Paleocristiano di Nocera Superiore, dove l’iniziativa della Giornata è stata rappresentata qualche giorno fa, tra l’altro, dal grande Concerto di Gala, presenti le autorità civili, militari e religiose, a cura del Liceo “Galizia” di Nocera Superiore.

Un evento al top, organizzato dall’Ande (Associazione nazionale donne elettrici), e caratterizzato dall’esecuzione dell’Ave Maria di Aldo De Chiara, magistrato del Tribunale di Salerno sino a pochi mesi addietro. Presente il preside del liceo “Galizia”, professoressa Maria Giuseppa Vigorito (a destra nella foto).

Un liceo, tra l’altro, i cui alunni assistono alle prove di opere e altre rappresentazioni al Teatro comunale “G. Verdi” di Salerno. Un ringraziamento per l’altissima qualità dell’esito raggiunto è andato alla coordinatrice dello stesso liceo musicale prof Maria Cristina Petrosino. Degna di nota, inoltre, l’esecuzione in prima assoluta della Ballata dedicata a Paolo Borsellino.

Applausi a scena aperta anche per i preparatori dell’Orchestra del liceo che ha eseguito tutti i brani, i Maestri Luigi De Nardo e Concetta Pepere; per i docenti dell’istituto nocerino che hanno collaborato suonando con i loro ragazzi, i Maestri: Giovanni Caiazza, docente della Classe di Percussione; Antonella De Chiara, docente della Classe di Canto; Gerardo Delfino, docente della Classe di Corno; Pasquale Colabene, docente della Classe di Viola; e per le coreografie, curate dai Maestri Luca Della Corte e Francesca Guerrasio (pianista accompagnatore).
SPAZIO-PUBBLICITA'

loading ads