Ancora maleodoranti scarichi e nessuno fa niente… o quasi

Tra l’una e 1,30 di notte un criminale getta nel canale liquidi i cui olezzi si avvertono fino a Camerelle. Nuova emergenza tra l’incrocio di via Gaudio Maiori e via XXV Luglio.

CAVA DE’ TIRRENI. Da diversi anni con maggior riferimento alle tarde ore notturne del weekend il tratto di via XXV luglio che porta alla località San Giuseppe al Pozzo per poi inoltrarsi fino a Nocera Superiore viene inondato da fortissimi odori nauseati i quali estendendosi fino alla località Camerelle sicuramente provengono dallo sversamento di scarichi industriali nelle acque del torrente Cavaiola.

L’ultimo grave episodio risale alle ore 1.30 circa di ieri, quando il sabato era appena trascorso, dove alcuni coscienziosi automobilisti sono stati costretti a fermare le vetture per le forti lacrimazioni provocate dalle esalazioni. La vettura era transitata mezz’ora prima e non si avvertiva alcun odore. Dalle testimonianze dei residenti raccolte domenica mattina si evince che questi episodi non sono sporadici, verificandosi con maggior frequenza nelle ore notturne dei fine settimana, e che spesso anche all’interno delle abitazioni condominiali della zona hanno provocato lievi malori.

Della questione viene quindi direttamente interessato il primo cittadino Vincenzo Servalli che per trovare soluzione all’enigma della provenienza dei forti e nauseabondi odori potrebbe predisporre controlli diurni e notturni della Polizia Locale nella zona colpita, la quale si trova al centro degli insediamenti industriali di via Gaudio Maiori e di via delle arti e dei mestieri. I controlli sono semplici e si sostanzierebbero nella constatazione di quali aziende hanno il permesso di sversare nel torrente fiancheggiante il manto stradale ,in quanto già nei mesi precedenti venivano segnalati dall’Arma dei Carabinieri ben quaranta scarichi abusivi tra Cava de’ Tirreni e Nocera Superiore, ed attraverso un controllo dei dati del consumo elettrico, restringere il cerchio alle sole aziende in attività nelle ore notturne affinchè con interventi mirati si riesca a risolvere una fastidiosa e puzzolente problematica che mette a rischio la salute e l’incolumità dei residenti e di tutti coloro i quali transitano per quel tratto di strada.

Adriano Rescigno – Le Cronache
SPAZIO-PUBBLICITA'

loading ads