LiberAzione dei Beni Comuni, 25 aprile 2017, Castello del Parco Fienga Nocera Inferiore.
Con tale slogan vogliamo affermare che i Beni Comuni sono patrimonio dell’intera comunità ed alla comunità devono essere restituiti.
In tale prospettiva il 25 aprile 2017 celebriamo l’anniversario della Liberazione d’Italia invitando la
cittadinanza tutta a godere – con rispetto ed educazione – della meravigliosa bellezza offerta dal Castello del Parco Fienga affinchè ognuno possa sentirsi “responsabilmente” custode di questi luoghi che sono, prima di tutto, Storia ed Identità della comunità cittadina.
L’ iniziativa – che rientra nell’ambito della più ampia manifestazione nazionale denominata “Invasioni digitali” – vedrà l’apertura straordinaria del Castello del Parco Fienga dalle ore 9:00 alle ore 20:00 a cura di noi volontari dell’ associazione “Ridiamo Vita al Castello” che svolgeremo le consuete visite guidate.
Il programma della giornata prevede oltre alle visite guidate, la partecipazione alle “Invasioni digitali”, evento che si svilupperà con il coinvolgimento attivo dei cittadini intervenuti attraverso la pubblicazione sulle piattaforme social media di fotografie in formato digitale con oggetto il Castello del Parco Fienga seguite dall’ hashtag #invasionidigitali, il pranzo sociale con noi volontari ed a proseguire, al tramonto, la commemorazione della Liberazione d’ Italia mediante la lettura dei primi 12 articoli della nostra Costituzione, concludendo poi sull’ incantevole cornice del belvedere con il concerto al violoncello del maestro Antonio Amato che eseguirà en plein air brani scelti di Bach.
Per una giornata di impegno civile all’ insegna della socialità e dell’ allegria: “LiberAzione dei Beni Comuni, il 25 aprile 2017 al Castello del Parco Fienga, la comunità si riappropria di ciò che è suo.