Sono cinque i candidati sindaco ufficiali, ma in attesa di definitiva collocazione, ci sarebbero almeno altri quattro.
NOCERA INFERIORE. Tra gli ufficiali, l’uscente Manlio Torquato, lo pneumologo Alfonso Schiavo per la Sinistra Nocerina, l’imprenditore Mario Stanzione del movimento Identitario e Populista, la triade Spinelli-Villani-Annunziata del Movimento Cinque Stelle ed il commercialista Domenico Fimiani per Noi con Salvini. I non ufficiali, ma intenzionati a correre per la poltrona di primo cittadino, sono: Franco D’Angelo, Roberto Galisi, Pasquale D’Acunzi e Tonia Lanzetta. Tre le grandi coalizioni che si affronteranno: Sinistra Nocerina (affiancata dalle liste L’altra Nocera e Sinistra Italiana); la coalizione Torquato con due liste civiche del sindaco, quella del Partito democratico, i Moderati per Nocera, l’Udc (?) ed il Psi; il centrodestra con Forza Italia e Fratelli d’Italia in attesa del candidato primo cittadino e del passo indietro di Noi con Salvini.
Il Movimento Cinque Stelle e Mario Stanzione, al momento restano le due compagini elettorali sganciate dai partiti tradizionali. D’Angelo e Galisi,nonostante siano propensi a scendere in campo, probabilmente lo faranno con liste politiche fuori dagli schieramenti già coalizzati, per il primo l’appoggio dei Mastelliani, per il secondo quello di De Mita e ciò creerebbe tensioni nell’Udc già in corsa con Torquato. Discorso a parte per Tonia Lanzetta, se non dovesse catalizzare le forze del centrodestra, non è escluso un
discorso civico.
Volendo sintetizzare, i candidati alla poltrona di sindaco, sarebbero nove: Manlio Torquato, Alfonso Schiavo, Pasquale D’Acunzi, Domenico Fimiani, Mario Stanzione, Spinelli-Villani-Annunziata, Roberto Galisi, Franco D’Angelo, Tonia Lanzetta. Di questi, alla fine, sulla scheda quante ne troveremo? Tra candidati al consiglio comunale, soldi e firme per la presentazione delle liste da trovare non è un’impreesa facile per molti.
Giuseppe Colamonaco – Le Cronache