Per esperti in fondi dell’Ue 2014-2020.
NOCERA INFERIORE. Presentato ieri il corso di formazione per europrogettazione per 30 allievi, finanziato dal Comune di Nocera Inferiore, con il patrocinio della Provincia di Salerno, della Fondazione Carisal e della Confcommercio, sede territoriale di Nocera Inferiore.
Il corso intende fornire le nozioni fondamentali per orientarsi nell’ambito della programmazione e della progettazione comunitaria 2014-2020. Le lezioni dovranno fornire le giuste competenze per impostare concretamente il lavoro per una valida e vincente proposta progettuale.
Il consigliere Antonio Franza ha illustrato, durante la conferenza stampa, il percorso che è stato svolto per individuare in fondi europei. Franza ha spiegato ai presenti: “Prendo spunto da quello che dice il sindaco per fare un po’ il resoconto dell’attività svolta insieme alla dottoressa Pacelli e all’assessore Campitelli, per la ricerca dei fondi regionali ed europei“. Sull’Europrogettazione ha poi affermato: “Ci teniamo molto a questa iniziativa, perché serve a creare una figura professionale che nei nostri territori non esiste“.
Il corso si compone di 10 lezioni della durata di 4 ore ciascuna, per un totale di 40 ore, rivolto ai giovani residenti nel territorio comunale tra i 18 ed i 30 anni.