Disagi anche sul percorso della salute. Individuata la zona di provenienza. Avvolti dal fumo con odore di catrame bruciato da Casolla a Montevescovado a Pareti.
NOCERA INFERIORE/NOCERA SUPERIORE. Una nube maleodorante su casolla, Cerzeti, Vescovado, Montevescovado e Pareti e in parte di San Clemete. Ieri mattina, come spesso e accaduto anche nei mesi scorsi, una nube dall’inconfondibile odore di asfalto e catrame bruciato ha invaso l’area a cavallo tra le due Nocera, provocando forti fastidi agli occhi e al respiro.La nube provediva dall’altezza da Montalbino, in zona tra via Santa Croce e Piano Rullo, nei pressi della cosiddetta area “Bentoncave”.
Nelle foto è visibile l’inizio della nube che si è estesa in pochi minuti in una vasta zona. Il cattivo odore è stato chiaramente avvertito anche al cantiere della Multiservizi, che dista poche centinaia di metri dal luogo incriminato. Molti i cittadini, anche su Facebook, lamentano gli scarsi controlli preventivi delle autorità preposte per evitare simili episodi che si ripetono almeno un paio di volte al mese e sempre nella stessa zona.
A lamentarsi anche alcuni corridori che stavano utilizzando il percorso della salute, letteralmente asfissiati dal cattivo odore anche di gomma bruciata che proveniva da via Santa Croce-Piano Rullo.
Su Facebook alcuni cittadini hanno riferito di aver avvertito anche il sindaco di quanto era accaduto. Varie le immagini inviateci per segnalare la colonna di fumo sprigionatasi ieri mattina, tra le 09,00 e le 10,00.