Napoli. Lotta contro il tempo per salvare l’archivio di Riccardo Carbone

La storia della città raccontata dall’obiettivo di Carbone, ha bisogno di essere salvata.

Migliaia e migliaia di foto, quelle dell’archivio fotografico di Riccardo Carbone, tutte immagini storiche che vanno dagli anni’ 20 agli anni’ 70. Purtroppo c’è bisogno di fondi per tutelare queste vere e proprie opere, il rischio che si corre é che andrebbero perse deteriorandosi.

Una associazione di volontari da Napoli ha lanciato l’iniziativa di crowdfunding, con l’obiettivo di raccogliere 12mila euro per una prima fase di emergenza. L’archivio fotografico di Carbone è uno tra i più completi e antichi d’Italia.

Noi dell’Associazione Riccardo Carbone sogniamo di poter un giorno realizzare un catalogo online aperto a tutti. Il lavoro è già iniziato su base volontaria: siamo partiti da soli, con uno scanner ed un computer per digitalizzare e catalogare le fotografie secondo gli standard internazionali. –

Un patrimonio inestimabile che vede immortalati Sofia Loren, Sergio Bruni, Re Umberto II, oltre alla quotidianità della città tra vicoli e scugnizzi.

Un salvataggio contro il tempo, un lavoro per digitalizzare le tante immagini che ha bisogno di soldi. Anche le istituzioni sono state coinvolte, ma nulla si é mosso ancora.

– Abbiamo quindi deciso di chiedere aiuto a chi ama Napoli, a chi ama la storia, a chi ama la memoria.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto.- QUI PER L’INIZIATIVA LINK

Redazione

loading ads