Città di Nocera, Scarpa è l’ex più odiato ma anche il più temuto

Tutti insieme, almeno fino a due stagioni fa. Si conoscono benissimo i protagonisti del match fra Città di Nocera e Fc Sorrento, e non solo per aver più volte incrociato i tacchetti da avversari sui campi di mezza Campania negli ultimi anni.

Sono infatti ben dieci, cinque per squadra, i calciatori in forza alle due squadre che facevano parte della rosa del Savoia nella stagione 2013/2014. In quella formazione, costruita dai due ex dirigenti della Nocerina Maglione e Simonetti, erano presenti i molossi Criscuolo, De Liguori, Di Pietro, Ruscio e Carotenuto ed i sorrentini Arpino, Esposito, Gargiulo, Scarpa e Del Sorbo.

Una rosa di prim’ordine che, guidata dal tecnico Vincenzo Feola, fu capace di vincere il campionato di Serie D, ottenendo la promozione diretta in Lega Pro. Ma non si tratta degli unici incroci da ricordare alla vigilia della gara tra molossi e costieri. Della rosa del Fc Sorrento, in- fatti, fanno parte due calciatori ex Noce- rina.

Il primo è Serrapica, ricordato con affetto dalla tifoseria rossonera come uno dei protagonisti del ritorno tra i professionisti che fece da anticamera alla cavalcata verso la Serie B. L’altro è il meno amato Scarpa, cresciuto nelle giovanili della Nocerina e scartato dai molossi nella stagione 1998/99, per scelta del tecnico Cerantola nel corso del ritiro estivo di Nevegal.

Un rifiuto di cui Scarpa si è vendicato sportivamente quindici anni dopo, nella stagione 2012/13, realizzando due reti nella sconfitta interna dei molossi di Auteri contro la Paganese di Grassadonia. Insomma, tante storie ad incrociarsi in quella che si preannuncia come una gara dalle mille sfaccettature; una gara in cui tutti i protagonisti, a prescindere dalle amicizie e dalle militanze comuni, daranno il massimo per arrivare al successo.
Filippo Attianese – Le Cronache
rtalive mediamax

loading ads