A Nocera Inferiore il convegno: “Senza figli non c’é futuro”

Con il centesimo numero, Insieme aveva già lanciato l’allarme: le nascite nell’Agro sono in calo. I giovani dell’Osservatorio Politiche Giovanili di Nocera Inferiore hanno condotto un’indagine demografica sul territorio locale, che mette in evidenza una situazione drammatica. Grazie alla sinergia con il mensile diocesano, i dati sono stati raccolti in un ampio dossier, pubblicato sul numero di settembre.

Dall’indagine emerge che la terra dell’Agro non è un “paese per neonati”: il 2014 è l’anno con il livello più basso di nascite dall’Unità d’Italia. Nell’Agro nocerino-sarnese il tasso di natalità è crollato dal 12,1% del 2002 al 9,3% del 2014. La situazione più critica riguarda la città di Nocera Inferiore, con un saldo naturale al negativo dal 2009 ad oggi.
L’approfondimento ha messo a fuoco anche gli strumenti che le istituzioni – nazionali e locali – mettono in campo a sostegno della famiglia, dal Bonus bebè al progetto “Mamma Accogliente” offerto dal Piano di Zona, nello sforzo di esaminare la tematica nella cornice della legislazione europea, nazionale e regionale.
I dati sulla denatalità – denunciano i giovani dell’OPG – devono essere analizzati tenendo conto dell’altro grande fenomeno che interessa il nostro territorio, il flusso migratorio dei giovani. La Svimez ha previsto che nei prossimi 50 anni il Sud perderà 1/5 della popolazione.
Con il desiderio di non fermarsi all’analisi dei dati, i giovani dell’OPG lanciano dalle colonne della rivista Insieme alcuni suggerimenti per rimettere al centro dell’agenda politica la famiglia.

Il ricco lavoro sarà presentato giovedì 8 ottobre, alle ore 18.30, presso l’Aula consiliare del Comune di Nocera Inferiore. Ai saluti introduttivi del Vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, S.E. Mons. Giuseppe Giudice; del Sindaco, l’avv. Manlio Torquato; e del presidente dell’OPG, Francesco Belsito, seguirà la presentazione del dossier a cura di Alfonso Pergolesi, segretario dell’OPG. Al centro della serata – dal titolo “Senza figli non c’è futuro” – la relazione del dott. Raffaele Sibilio, ricercatore di Sociologia generale all’Università Federico II di Napoli. L’incontro – moderato da Salvatore D’Angelo, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno – e terminerà con le conclusioni affidate a Mariarosaria Petti, giornalista di Insieme.

Argomenti:

loading ads