Siano. Tutto pronto per "Rievoluzioni festival"

Prende sempre più forma il Rievoluzioni Festival, gestito e curato dal collettivo Cut-Up Arts and Events e previsto per Venerdì 12 e Sabato 13 Giugno in Piazza Borsellino, Siano. Dopo l’annuncio degli headliners – Paolo Benvegnù e A toys Orchestra – ad esser resa nota è la line-up completa, scelta tra alcune delle band più interessanti del panorama campano e, a loro volta, accompagnati da dj Set tematici.
Venerdì 12 Giugno. Sarà la volta della band italiana guidata dal cantautore milanese, Paolo Benvegnù. A supportare l’intensissimo spettacolo, due band salernitane meritevoli d’aver incassato consensi ampi non solo a livello locale.

Ad aprire la serata la band salernitana Fiori di Cadillac. Nati nel 2009 e con all’attivo un Ep e l’ottimo album “Cartoline”, uscito con l’etichetta indipendente Forears, che ha ricevuto il favore della maggior parte della critica nazionale che ne ha così descritto: “Ogni brano rappresenta un’esperienza o un frammento dell’esistenza, creando una sorta di filo conduttore intimistico che si passa da brano a brano, come una dote. La band dimostra padronanza tecnica e una maturità poetica affiancate da una toccante sensibilità fuori dall’ordinario” (Rockit). Su trame sonore che rimandano a band di spicco quali Radiohead o il più trasognato post-rock degli islandesi Sigur Ròs, i Fiori di Cadillac costruiscono un quadro immaginifico e ricco di spunti riflessivi. La band sarà ospite del prossimo MEI 2015 (meeting degli indipendenti). Il gruppo è costituito da Luigi Salvio (voce e chitarra), Valerio Vicinanza (batteria), Domenico Volzone (basso) e Rocco Izzo (chitarra).

A seguire i Grammophone, band che viaggia tra istinto e razionalità, vestendo di elettricità la poesia di una personalissima estetica musicale. Nel cerchio infuocato delle categorie, siedono ai piedi del popular e dell’elettronica sperimentale, figli di una costante ricerca melodica. Il progetto muove i primi passi nel 2009, con la voce e il basso di Felice Calenda, le chitarre di Gianni Anzillotta e Antonio Concilio, il piano di Cristian Peduto e la batteria di Nicola Bonelli. Da Arezzo Wave a Sanremo Rock il quintetto campano si lascia scoprire su numerosi palcoscenici della penisola. Il 2013 è l’anno di arrivo in casa dell’etichetta Subcava Sonora, con la quale è stato pubblicato il 12 Ottobre “Multiverso”. In chiusura i DjSet dell’eclettica Irene Ferrara e Dj Apo.

Sabato 13 Giugno. La band originaria di Agropoli – A Toys Orchestra – è già attesissima per la seconda ed ultima serata del Rievoluzioni Festival. Ad arricchire lo scenario suggestivo ricreato dal quintetto salernitano, saranno altre due band conterranee e con alle spalle una frenetica attività produttiva.

In apertura i LEF, band italo-inglese, che nel 2006 firma un contratto con la Toast Records per la quale esce l’ep “Canto e disincanto”, che consente ai Lef di suonare in molte piazze italiane. Nel 2007, dopo l’esibizione al MEI di Faenza, il brano “Camminare” viene inserito nella compilation “The Best of Indies in Italy” edita da AudioCoop/M.E.I. Dopo il tour di “Canto e disincanto” la band ritorna in studio e nel 2009 dà alle stampe il primo album ufficiale “Mostri” (Toast Records/CNI Music). Nel 2010 i Lef cambiano la propria sezione ritmica ed iniziano un nuovo percorso musicale, che vede le loro sonorità evolversi in una “contemporary new wave” con inserimenti di elettronica. Nel 2012 entrano in studio per lavorare al proprio secondo album, il concept “Doppelganger”, pubblicato il 13 Aprile sempre con Toast Records e con la promozione di Libellula Music. L’album ottiene numerosi consensi e positivissime recensioni sulle più importanti riviste del panorama musicale italiano come Rockerilla e Blowup. Il 22 Novembre 2013 i LEF aprono con successo il concerto dei Massimo Volume presso la Casa della Musica di Napoli, confermandosi come una delle realtà più interessanti del panorama indipendente.

A seguire l’energia dei Jack&Jin, gruppo musicale rock-stoner-blues della provincia di Salerno (Campania) formatosi nel 2012. La line-up iniziale, Vittorio Mascolo, batterista-cantante, ed Aiace Nocera alla chitarra comincia ben presto il lavoro in studio e nell’estate del 2013 esce il primo EP autoprodotto dal titolo omonimo “Jack & Jin”, composto da 5 brani inediti. Inizia da subito una intensa attività live, che li vede esibirsi, tra l’altro, sul palco del Rievoluzioni Festival 2013 di Siano (Sa) insieme a Iori’s Eyes e Roberto Angelini.
Nel luglio del 2013 entra nel progetto Gabriele Albano come batterista, le affinità si intravedono sin dalle prime battute e, soprattutto, questo permette alla band di proporre un sound più corposo grazie al passaggio di Vittorio al basso. Nel marzo 2014 condividono il palco dell’ Onda Sonora di Angri (Sa) con il Management del dolore post-operatorio. A fine maggio il trio comincia a lavorare al primo album e in 48 ore vengono registrate 9 tracce. Il 31 ottobre del 2014 esce il loro primo videoclip “Are you ready for the future?”, brano che anticipa l’uscita dell’album “The devil is behind the door” prodotto e distribuito dall’etichetta romana Goodfellas, la cui uscita è prevista per fine aprile 2015. Il 27 aprile esce per Goodfellas srl il debut album “The Devil is behind the door”, che ha finora suscitato impressioni più che positive. La sezione relativa ai Dj Set sarà affidata nuovamente a Dj Apo e a LCAO.

Il Festival. Il Rievoluzioni Festival è patrocinato dal Comune di Siano. Due giorni – 12 e 13 Giugno – espressamente gratuiti e dedicati alla musica nostrana nelle sue forme più edulcorate e raffinate. Quest’anno, due ospiti d’eccezioni per il Rievoluzioni Festival, giunto alla sua IV° edizione, che ha avuto già modo d’ospitare artisti del calibro di Roberto Angelini, Il Teatro degli Orrori, I Ministri, Co’Sang e Iori’s Eyes. Già diversi media partners si sono schierati a sostegno del progetto : la webzine Son of Marketing, il programma radio Electricity, O’Live Produzioni ed il gruppo di produzione audiovisiva – Nouvelle Swag.

loading ads